Escursione guidata lungo le colline così care a Zanzotto dove troveremo esempi di archeologia industriale quali il mulino ad acqua (funzionante) o le ex miniere di lignite che si integrano nell’utilizzo del bosco, le colture specializzate negli agriturismi a proporre un modello di rapporto con il territorio che faccia da ponte tra passato, presente e, speriamo, futuro.
Questo è il Molinetto… E’ una piccola opera, nel suo genere assai caratteristica e, potremmo dire che l’interesse e la bellezza del molinetto non è in sè quanto piuttosto nel fatto di essere profondamente inserito nel paesaggio. Qui, infatti, in questa zona del Quartier del Piave… possiamo dire che troviamo ancora conservata quella profonda, viva partecipazione delle piccole opere umane alla carnalità stessa della terra, del paesaggio”
Informazioni e prezzi
- Dir. gita: Anna Fabris
- Dislivello 300m circa
- Durata: 6h
- Difficoltà: T/E (turistica/escursionistica)
- Attrezzatura: da escursionismo
- Ritrovo: ore 7:50 park superm. st. ferrov. Thiene via V. Veneto
- Partenza: ore 8:00 con mezzi propri per Refrontolo (TV)
- Rientro: Ore 18:00 circa
- Iscrizioni: entro giovedì 13/11/2025
- per i soci CAI: presso la sede di Thiene o la sottosezione di Arsiero, o telefonando a queste sedi o con e-mail;
- per i non soci: esclusivamente presso la sede di Thiene dove verrà attivata una polizza personale per la copertura assicurativa per gli infortuni, la responsabilità civile e per le spese inerenti il Soccorso Alpino, al costo giomaliero di 13,00 €
Possibilità di assicurare l’auto per copertura kasko con €4,00 al giorno da pagare entro giovedì in sede.
N.B. Il trasporto in auto viene rimborsato per quota dai passeggeri al proprietario a € 0,25/km.


