Creste del Pizzoccolo – 19 aprile

Escursionismo

Da Toscolano Maderno si seguono le indicazioni cart. CAI, prima su strada sterrata, poi su sentiero per arrivare alle prime roccette. A buoni appigli (clessidre, svasi, lame) che caratterizzano buona parte dell’itinerario seguono tratti più semplici intervallati da qualche muretto verticale fino a portarsi sul filo di cresta dove l’esposizione è mitigata dalla vegetazione. Ottimo panorama sul lago di Garda. L’ultimo tratto è caratterizzato da un tratto di cresta con roccette miste a erba che conducono alla vetta del Pizzoccolo.
Per la discesa si segue il sentiero CAI 11 che ci porta alle auto. Ci fermeremo (per chi vuole) al rientro in pizzeria.

Leggi tutto “Creste del Pizzoccolo – 19 aprile”

Anello del Cimone – 13 aprile

Escursionismo

Partenza dalla chiesa di Tonezza sent. 537 fino a contrà Sella. Poi 539 fino al Baito Tedetta, 536 fino al piazzale Alpini, 540 fino al Cason Brusà – 540b fino al cimitero italiano di Cima Neutra – 542 fino al Cimone e 547 dal Cimone a Tonezza. Anello molto interessante sia sotto il profilo paesaggistico e naturalistico, con ampi scorci su valle di Riofreddo-pianura Alto Vicentino e Valle Astico. Numerose opere risalenti alla Guerra 15/18 in parte oggi restaurate, si incontrano durante tutto il tragitto in particolare sulla sommità del Cimone (Bolgia delle Streghe, galleria Cima Neutra, fortificazioni, gallerie e trincee e il cimitero italiano di Cima Neutra).

Leggi tutto “Anello del Cimone – 13 aprile”

Via ferrata Burrone Giovanelli – 12 aprile (NUOVA DATA)

Via ferrata

Da Mezzocorona (TN) inizia il percorso che in ambiente bello e particolare ci permette di salire la forra fino al piccolo villaggio di Monte di Mezzocorona. Si segue il sentiero 505 per 15 minuti, fino all’inizio della ferrata. Il percorso prosegue con l’ausilio di scalette, pioli e funi metalliche che permettono di percorrere questo particolare percorso ricco di cascate e corsi d’acqua. Alla fine un nuovo ponte sospeso ci permetterà di arrivare alla baita del Manzi ed infine al pianoro sommitale. Si scenderà seguendo il sentiero che ci porterà fino alle auto.

Leggi tutto “Via ferrata Burrone Giovanelli – 12 aprile (NUOVA DATA)”

Traversata Val di Mezdì e Sas Ciampac – 5/6 aprile

Scialpinismo

Sabato 5/04: La traversata inizia da Corvara, si sale al Crëp de Munt con impianti di risalita 2200m circa, da qui passando il Rif. Franz Kostner al Vallon e in direzione Sud lungo una larga cengia ci si porta fino all’imbocco di un canale “Gran Vallacia” o Risa de Pigolerz. Si risale eventualmente togliendo gli sci gli ultimi metri. All’uscita ci troveremo al cospetto del Piz Boè 3152m. Dalla cima si scende verso Nord attraverso un breve ma stretto canalino in direzione Rif. Boè, arriveremo all’imbocco della Val di Mezdì che da 2870m ci depositerà ai 1600m e incrociando la pista da fondo ci riporterà a Corvara.
Domenica 6/04: Ritrovo ore 8.30 a Colfosco in Piazza (contattare il direttore dell’uscita). Programma: salita al Sass Ciampac dalla Valle Lunga per la Val Chedul, discesa per la Val Litres.

Leggi tutto “Traversata Val di Mezdì e Sas Ciampac – 5/6 aprile”
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner