Ferrata degli Alpini al Col dei Bos – 29 giugno

Via ferrata

La ferrata Col dei Bos è una ferrata recente e ottimamente attrezzata che sale una linea logica della piramide del Col dei Bos nel gruppo del Lagazuoi. La partenza avviene dal Passo Falzarego dove si imbocca il sentiero 423/412 che sale verso sinistra seguendo le indicazioni per il Col dei Bos. Il tratto iniziale della ferrata (circa 20 metri) è quello più impegnativo perché l’attacco è verticale, esposto e con pochi appigli e ci obbliga ad una certa trazione sul cavo. Superato questo tratto la ferrata non presenta eccessive insidie ma rimane sempre verticale ed esposta. A fine ferrata un ultimo strappo ci porta alla cima del Col dei Bos da cui si gode un panorama a 360 ° che ci appagherà a dello sforzo sostenuto. La discesa verrà effettuata lungo il sentiero 401 fino alla Forcella Travenanzes e da lì, se possibile, saliremo alla cima del Lagazuoi per poi scendere al passo Falzarego per le gallerie del Lagazuoi. La ferrata è per chi ha già una certa esperienza e vuole mettersi alla prova approcciando difficoltà un po’ più sostenute.

Leggi tutto “Ferrata degli Alpini al Col dei Bos – 29 giugno”

Visita all’osservatorio astrofisico di Asiago – 27 giugno (venerdì)

Serata culturale

L’Osservatorio Astrofisico di Asiago è la sede dedicata alla ricerca astronomica. Venne fondato dall’Università di Padova nel 1942, data in cui si inaugurò l’allora più grande telescopio d’Europa dedicato a Galileo. Oggi, ad 80 anni dalla sua costruzione, i metodi della ricerca astronomica sono cambiati: gli astronomi possono avvalersi di nuove generazioni di telescopi, che montano specchi di grandi dimensioni con diametri fino a 8-10 metri. Nonostante ciò, il telescopio “Galileo” del Dipartimento di Astronomia, prosegue la sua attività di ricerca e di didattica, grazie ai continui aggiornamenti apportati in questi ultimi anni ai sistemi di controllo e acquisizione immagini. Dopo la spiegazione dell’osservatorio, passeremo la serata ad osservare le stelle.

Leggi tutto “Visita all’osservatorio astrofisico di Asiago – 27 giugno (venerdì)”

Monte Cauriol – 15 giugno

Escursionismo

Da Ziano di Fiemme si sale al rifugio Cauriol (1600 m) dove iniziamo la nostra escursione seguendo il segnavia n°320 che risale la Val Sadole fino all’omonimo passo (2066 m). Proseguendo verso sinistra, percorrendo la “via italiana” che risale il versante meridionale del Piccolo Cauriol, arriviamo alla Selletta Cartieri (2343 m). Da qui per il ripido e faticoso sentiero, si sale alla vetta del Cauriol (2494 m). Si rientra alla selletta per il medesimo itinerario, percorrendo la “via austriaca”.

Leggi tutto “Monte Cauriol – 15 giugno”
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner