Colline di Lugo e Calvene – 19 gennaio

Escursionismo

In via Boschetti a Lugo si prende il sentiero n.700 per San Pietro di Mare (466m) – Stoni – Capitelo dei Singani – Gaspari fino incrocio sotto Perpiana (quota massima 788) dove a sx si prende il sentiero di raccordo con il 699 e si va a Costa de Pieri. Si scende a Costamare e Monte Calvene (592m). Per il rientro due opzioni:
1) ci si immette sul 697 che per la Val Porca porta a Grumale di Calvene;
2) si attraversa la Valle di Fondi fino ad incrociare a monte di Giarre il sentiero 693. Si scende a Prà del Giglio e fino a Grumale di Calvene. Da Grumale al torrente Chiavona fino alla strada Lugo/Calvene nei pressi del cimitero (contrà Maglio).

Leggi tutto “Colline di Lugo e Calvene – 19 gennaio”

Alpinistica dell’Epifania – 6 gennaio

Alpinismo

A piedi fino a malga Podeme fino alle pendici del Gramolon al quale saliremo per il canale Nord-Est o per il Vaio Dentro e Fora a seconda delle condizioni. Spuntino presso la croce di vetta verso le 11 con possibilità, se fa molto freddo, di accendere il fuoco a malga Fraselle. Scenderemo per il passo Ristele e quindi alle auto.
NB: il capogita sarà in sede giovedì 02/01 alle ore 21; i partecipanti sono invitati a presenziare e potranno iscriversi in quella occasione contestualmente alla precisazione del percorso.

Leggi tutto “Alpinistica dell’Epifania – 6 gennaio”

Sulle colline di Caltrano – 15 dicembre

Escursionismo

Dall’area parcheggio del Parco delle Cascate (al confine fra Caltrano e Calvene sulla strada Caltrano/Calvene – quota 215), saliamo dentro il parco sino ad incrociare la strada che dai “Piani” di Calvene porta a San Donà. Dritti in salita fino a Casoni Temojo (quota 592). Di lì ai Casoni Cagaiolo (quota 575) attraversando i lastroni rocciosi sotto Casoni Ceresara. Da lì, seguendo quota 600, fino ad intercettare il sentiero CAI 685 (o 689 sulla carta) che proviene da San Donà. Risalita del sentiero Cai fino ad intercettare a quota 675 circa, la forestale “Tagliafuoco” che da Tezze di Camisino porta sulla strada sotto Malga Foraoro (Giro delle Malghe). Scendiamo per il Cai 685 fino a Tezze (pausa panino). Per il sentiero Santa Rita o per le “Pianezze” scendiamo a Caltrano intercettando il Cai 677. Andiamo poi a Camisino e rientriamo restando bassi fino alla Rivit. Quindi risaliamo alla strada dei Piani e ritorniamo alle auto per le cascate.

Leggi tutto “Sulle colline di Caltrano – 15 dicembre”

Colline vitate del Soave classico – 24 novembre

Escursionismo

Escursione culturale che ci porterà a camminare tutto il giorno immersi nei vigneti, le famose pergole Veronesi. Con un pò di fantasia, saliremo sulle colline vitate di tutta l’Italia, per andare a conoscere le uve che i nostri geniali viticoltori trasformano con un processo miracoloso in qualcosa di davvero speciale, il vino. Il vino Italiano che tutto il mondo ci invidia. Partiremo da una delle tante città del vino italiane, Monteforte d’Alpone, seguiremo il sentiero dei 10 Capitelli, quasi interamente in cemento e asfalto: faremo una sosta ogni capitello per imparare in maniera molto semplice, con qualche favola e leggenda, i più famosi vini delle nostre regioni.

Leggi tutto “Colline vitate del Soave classico – 24 novembre”
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner