Visita all’osservatorio astrofisico di Asiago – 27 giugno (venerdì)

Serata culturale

L’Osservatorio Astrofisico di Asiago è la sede dedicata alla ricerca astronomica. Venne fondato dall’Università di Padova nel 1942, data in cui si inaugurò l’allora più grande telescopio d’Europa dedicato a Galileo. Oggi, ad 80 anni dalla sua costruzione, i metodi della ricerca astronomica sono cambiati: gli astronomi possono avvalersi di nuove generazioni di telescopi, che montano specchi di grandi dimensioni con diametri fino a 8-10 metri. Nonostante ciò, il telescopio “Galileo” del Dipartimento di Astronomia, prosegue la sua attività di ricerca e di didattica, grazie ai continui aggiornamenti apportati in questi ultimi anni ai sistemi di controllo e acquisizione immagini. Dopo la spiegazione dell’osservatorio, passeremo la serata ad osservare le stelle.

Informazioni e prezzi

  • Direttore Gita: Luca Lorandi (340 7799764) in collaborazione col Dott. Paolo Ochner del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova
  • Ritrovo 1: ore 19:45 parcheggio supermercato stazione ferroviaria Thiene, Via V. Veneto
  • Partenza: ore 20:00 con mezzi propri per Asiago (VI)
  • Ritrovo 2: ore 20:45 Via Osservatorio Astronomico 8, Asiago (VI)
  • Attrezzatura: consigliata piccola pila frontale
  • Tempi: 1,5 ore
  • Iscrizioni: obbligatorie entro giovedì 26 giugno
    • per i soci CAI: presso la sede di Thiene o la sottosezione di Arsiero, per telefono o con email;
    • per i non soci: esclusivamente presso la sede di Thiene.

N.B. Il trasporto in auto viene rimborsato per quota dai passeggeri al proprietario a 0,25 €/km.

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner