28 Novembre – “TRACCE CHE RESTANO”

50 anni di storia della Scuola Nazionale di Scialpinismo e snowboard alpinismo CAI Marostica e Thiene

  • Venerdì 28 Novembre 2025, h. 20.00
  • Sala Coop (di fianco alla Sede CAI) – Via Montello 22/A Marostica
  • Ingresso libero

Nel 1971 tre soci della sezione C.A.I. di Marostica, incuriositi dallo scialpinismo, decisero di
frequentare i corsi di questa specialità che si tenevano presso la Scuola di Bolzano. Entusiasti dell’esperienza fatta, pensarono, con l’aiuto di alcuni Istruttori di Bolzano, di creare una Scuola a Marostica. Fu da questa prima esperienza che, nel 1975, nacque la Scuola di Scialpinismo di Marostica.

Gli obiettivi, fin da subito perseguiti e raggiunti, sono stati:

  • un alto livello di qualità sotto il profilo di contenuti tecnici,
  • l’innovazione,
  • la buona riuscita dei corsi,
  • la formazione di un considerevole numero di istruttori e di scialpinisti.

Nonostante il passaggio degli anni, delle mode, delle innovazioni tecniche, pur nell’avvicendamento di Istruttori e Direttori, la Scuola ha saputo mantenere le caratteristiche che la contraddistinguono.
Dal 1981, la collaborazione tra le sezioni di Marostica e Thiene, porta successivamente alla
denominazione: “SCUOLA NAZIONALE DI SCIALPINISMO CAI MAROSTICA E THIENE”.


Quest’anno, 2025, ricorre il 50° della Scuola, un traguardo importante e significativo, che la
Scuola si appresta a festeggiare con la una pubblicazione di un libro:

“Tracce che restano”

50 anni di storia della Scuola Nazionale di scialpinismo e snowboard alpinismo CAI Marostica e Thiene

Che verrà presentato nella serata di

VENERDI 28 NOVEMBRE, ORE 20.00

PRESSO LA SALA COOP (DI FIANCO ALLA SEDE CAI)

IN VIA MONTELLO 22/A MAROSTICA

Invitiamo tutti i soci delle Sezioni di Marostica e Thiene a partecipare e a condividere questo evento importante, seguirà un momento conviviale.

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner