Cima dell’Alpe da Wanserhof – 9 marzo

Scialpinismo

Si segue la strada forestale lungo la Valle di Vannes per ampi pendii che si impennano per arrivare al Passo di Vannes a 2247m. Dal colle prendendo ad Ovest (destra) e tenendosi al di sotto il filo di cresta si guadagna quota fino a giungere in vista della croce di vetta, ormai ben visibile che si raggiunge con gli sci ai piedi. Discesa per la via di salita.

Leggi tutto “Cima dell’Alpe da Wanserhof – 9 marzo”

Bivacco Argentino e Cima Ravetta – 22 febbraio

Escursionismo con ciaspole

Dal Ponte delle Rudole (1336m) in Val Campelle si prende la strada forestale con segnavia 333 che entra nel bosco fino ad uno slargo dove è situata Malga Cenon di Sopra. Si continua sempre per strada forestale con ampie visioni sulla valle e sulle cime circostanti, lasciando a sinistra il sentiero L34 “della memoria” diretto a Cima Primalunetta, fino a giungere alla Malga Val de Prà dalla quale si scende leggermente attraversando una valletta e si riprende la salita per sbucare sull’ampia conca di Primalunetta con la Cappella di San Bortolo nei pressi della quale si trovano Malga Primalunetta e varie baite ristrutturate.

Leggi tutto “Bivacco Argentino e Cima Ravetta – 22 febbraio”
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner