STATO PERCORRIBILITA’:
segnaletica in rifacimento
da Tonezza al Monte Cimone
Questo sentiero permette, partendo dal centro di Tonezza di raggiungere il monte Cimone, senza dover percorrere la strada asfaltata che a piedi è monotona, attraversando faggete, luoghi di interesse naturalistico e storico.Permette anche un giro ad anello sempre con partenza da e arrivo a Tonezza con destinazione monte Cimone che si può fare nelle due direzioni:
A) Sent. 547 fno al Cimone, 536 dal Cimone all’incrocio con il 539, 539 fino alla Chiesa di Tonezza
B) sent 539 fino al 536, 536 fino al Cimone, 547 rientro a Tonezza
DISLIVELLO: 300 m
TEMPO PERCORRENZA: 2,00 h
DIFFICOLTA’ E
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Si parte da Tonezza (m 991) dalla chiesa del paese, andando in direzione contrà Costa e arrivati all’ex “scuola alberghiera” conosciuta come “villino de faggi” dove si incontra a destra il “sentiero Fogazzariano” che ci accompagna nella parte iniziale del ns percorso in discesa fino a contrà Campana (mt 936) e al cimitero A.U.”dei Crosati” (mt. 961) Passato il cimitero si sale verso il Cimone, entro boschi e radure, si raggiunge la località “pra del bosco” ( mt 1050) e su stradina forestale si prosegue in leggera discesa fino a quota 1039, dove il percorso gira a sinistra e attraversa la conca. La stradina diventa più stretta e sale prima in una conca, poi un pendio fino a diventare un sentiero in prossimità del Cimoncello (mt 1156 osservatorio A.U.) Qui si gira verso destra su tracce di sentiero, vicino a delle trincee sul margine dell’Altipiano. Con due tornanti si sfiora l’ultimo tratto della strada che da contrà Campana arriva al Cimone, si prosegue sempre su tracce di sentiero verso Sud, e passando dalla “bolgia delle streghe” (posto tricerato A.U.) arriva al Cimone (mt 1226).
