16 Novembre – Molinetto della Croda di Refrontolo

Molinetto della Croda di Refrontolo

Escursione guidata lungo le colline così care a Zanzotto dove troveremo esempi di archeologia industriale quali il mulino ad acqua (funzionante) o le ex miniere di lignite che si integrano nell’utilizzo del bosco, le colture specializzate negli agriturismi a proporre un modello di rapporto con il territorio che faccia da ponte tra passato, presente e, speriamo, futuro.

Leggi tutto “16 Novembre – Molinetto della Croda di Refrontolo”

9 Novembre – Malga Sunio

Descrizione:
Malga Sunio sorge al centro di un ampio prato, all’interno di un grande avvallamento compreso tra Monte Sunio a est e Cima Fàvaro a ovest, dal quale si può godere uno splendido panorama che spazia su tutta la pianura. Appena sopra la malga passa la cosiddetta “Strada del Generale”, importante collegamento realizzato durante la Prima Guerra Mondiale.
Nelle vicinanze si trovano ancora le Vasche di Sunio utilizzate per l’approvvigionamento di acqua potabile dai reparti italiani che si trovavano in prima linea. Dal piazzale delle scuole primarie di Caltrano a quota 241m prendiamo il sentiero 677 che sale prima sul fianco orografico destro in buona parte boschivo della Val Grande e poi sul lato orientale delle
“Pianezze” dove inizia il tratto più impegnativo con numerosi tornanti, molti dei quali scavati nella roccia. Le tracce delle opere militari costruite al riparo dai tiri delle artiglierie austro-ungariche si presentano evidenti e importanti: ricoveri, postazioni, trinceramenti. Verso quota 820m in direzione est il sentiero aggira il “Costo Grumo” e supera con numerosi zig-zag la parte più severa del percorso fino a raggiungere a circa quota 1.000m “la Portesela”
varco presidiato da un tornello che immette sui pascoli di Malga Sunio. Per percorso non obbligato saliamo sino alla malga e poi alla Croce di Sunio 1.265m splendido belvedere sulla pianura. Il ritorno sarà effettuato scendendo per il sentiero 681 sino a Tezze di Camisino. Passeremo sotto alla caratteristica chiesetta di Santa Rita e attraversando l’impluvio di La Costa arriveremo sino al luogo di partenza.

Leggi tutto “9 Novembre – Malga Sunio”
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner