Escursionismo
Partenza dalla chiesa di Tonezza sent. 537 fino a contrà Sella. Poi 539 fino al Baito Tedetta, 536 fino al piazzale Alpini, 540 fino al Cason Brusà – 540b fino al cimitero italiano di Cima Neutra – 542 fino al Cimone e 547 dal Cimone a Tonezza. Anello molto interessante sia sotto il profilo paesaggistico e naturalistico, con ampi scorci su valle di Riofreddo-pianura Alto Vicentino e Valle Astico. Numerose opere risalenti alla Guerra 15/18 in parte oggi restaurate, si incontrano durante tutto il tragitto in particolare sulla sommità del Cimone (Bolgia delle Streghe, galleria Cima Neutra, fortificazioni, gallerie e trincee e il cimitero italiano di Cima Neutra).
Informazioni e prezzi
- Direttore Gita: Gruppo Sentieristica
- Ritrovo: ore 7:50 parcheggio supermercato stazione ferroviaria Thiene, Via V. Veneto
- Partenza: ore 8:00 con mezzi propri per Tonezza del Cimone (VI)
- Rientro: ore 17:00 a Thiene
- Difficoltà: E
- Attrezzatura: da escursionismo
- Dislivelli e tempi: 540 m, 6/7 ore
- Iscrizioni: obbligatorie entro giovedì 10 aprile
- per i soci CAI: presso la sede di Thiene o la sottosezione di Arsiero, per telefono o con email;
- per i non soci: esclusivamente presso la sede di Thiene dove verrà attivata una polizza personale per la copertura assicurativa per gli infortuni, la responsabilità civile e per le spese inerenti il Soccorso Alpino, al costo giomaliero di 13,00 €
Possibilità di assicurare l’auto per copertura kasko con € 4,00 al giorno da pagare entro martedì in sede.
N.B. Il trasporto in auto viene rimborsato per quota dai passeggeri al proprietario a 0,25 €/km.