Escursionismo
Un giardino incantato alle pendici dell’Agnèr (Pale di San Martino): un sentiero dedicato a Fabio Miniussi, alpinista friulano prematuramente scomparso, che qui passeggiava spesso ritrovando un profondo contatto con la natura grazie al silenzio e ai tantissimi e meravigliosi fiori alpini (stelle alpine, orchidee, gigli, botton d’oro, aquilegie e di tante altre specie floristiche di alta quota) custodi della bellezza e dell’unicità del luogo. Il monte Agnèr era originariamente chiamato Piz (Cima) o Spizzon (Grande Cima) e solo in seguito è stato aggiunto il termine Agnèr, documentato fin dal 1467 e derivante da Agnarius “pascolo per agnelli”. Il sentiero Fabio Miniussi parte nelle vicinanze del Rifugio Scarpa-Gurekian, situato sulla costa d’Agarei ad una quota di 1748 m, e si sviluppa fino alla Pala della Madonna (tra i 1700 e i 2000 mt) ripercorrendo, le antiche vie di passaggio delle greggi. Un sentiero, dunque, che ci avvicina alla natura più autentica ed ancora incontaminata e fa riaffiorare quel legame con la terra che è andato perso nel corso del tempo. Tornati in Paese, è da visitare infine la bellissima Chiesa di Frassenè.
Leggi tutto “Sentiero naturalistico “Fabio Miniussi” – 2 luglio”