Alpinismo
L’Antelao, conosciuto come il Cervino delle Dolomiti per il suo profilo inconfondibile, è la seconda montagna in altezza del gruppo. La cima fu raggiunta per la prima volta nel 1850 dal cacciatore sanvitese Matteo Ossi, che ripetè l’impresa accompagnando in vetta l’austriaco Paul Grohmann nel 1863. La via normale, pur non presentando difficoltà eccessive, richiede esperienza e capacità di muoversi su itinerari esposti.
Si parte sabato 24 giugno alle ore 10:00 per San Vito di Cadore dove inizia il sentiero che in circa 3 ore e mezza raggiunge il rifugio Galassi dove si pernotterà.
Domenica 25 giugno si parte all’alba per raggiungere la vetta lungo un percorso che presenta parecchi tratti esposti ed altri ove bisogna superare passaggi di 1° e 2°. Qualche tratto potrà essere attrezzato con corda fissa. La salita richiede circa 5 – 6 ore e altre 4 o 5 ore sono richieste per la discesa che avviene lungo l’itinerario di salita.